Il presente sito istituzionale utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per rendere migliore la navigazione e per fornire le funzionalità di condivisione sui social network.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Le novità normative introdotte dalla L.107/2015 e dai dispositivi attuativi ad essa correlati comportano per le Istituzioni Scolastiche la necessità di rivedere e aggiornare alcuni documenti programmatici di importanza cruciale per la scuola e tra questi il curricolo verticale. Nella prospettiva descritta questo Istituto Comprensivo ha promosso specifici incontri di gruppi di lavoro, nel corso dei quali è emersa la proposta di assumere il modello di “Curricolo Scuola Primaria e Secondaria con riferimento alle competenze europee” curato da Franca da Re, Dirigente Tecnico dell’USR Veneto. Nelle riunioni di cui sopra, il modello è stato analizzato e approfondito dai Dipartimenti disciplinari e dai Consigli d’Interclasse che hanno condiviso di proporne l’adozione in forma, appunto, sperimentale. I punti di forza del modello, evidenziati a conclusione dell’esame di Dipartimenti e Consigli d’Interclasse, sono i seguenti: 1. unitarietà dell’approccio; 2. coerenza con il modello di certificazione delle competenze; 3. riferimento puntuale alla normativa. Sulla scorta di quanto sopra il Collegio dei Docenti ha deliberato di adottare ed utilizzare il modello in quest’anno scolastico, apportando le modifiche e/o integrazioni che nel corso dell’anno dovessero evidenziarsi come necessarie e/o opportune per promuovere una maggiore aderenza del curricolo a storia, identità, esigenze della scuola. La verifica della sperimentazione e le eventuali proposte di modifica al modello saranno poste in essere da Dipartimenti Disciplinari e Consigli di classe nel corso dell’anno scolastico, in particolare saranno organizzate riunioni in prossimità del mese di Dicembre e nel mese di Maggio. Il Documento è inserito nel PTOF dell’IC.